12/05/2014 Definizione di pilastri in falso e dell’orditura delle travi

Nell’ultima versione del software sono state aggiunte nuove funzionalità:

  • Definizione dell’orditura delle travi: è stata aggiunta la possibilità di definire una nuova proprietà delle travi “orditura”, che consente di specificarne la gerarchia (trave principale, trave secondaria, trave terziaria)
  • Definizione di pilastri in falso: è stata aggiunta la possibilità di definire pilastri in falso su travi
  • Supporto file dxf in formato binario: è stata aggiunta la possibilità di importare file dxf in formato binario
  • Bug fixing e small improvments

22/04/2014 Calcolo dei carichi sulle travi considerando lo schema reale dei solai

Nell’ultima versione del software sono state aggiunte nuove funzionalità:

  • Calcolo dei carichi sulle travi considerando lo schema reale dei solai e non le aree di influenza
  • Indicazione delle azioni in fondazione: è stato aggiunto il capitolo “Sollecitazioni in fondazione” nella relazione di calcolo, con l’indicazione dei valori delle sollecitazioni agenti alla base delle pareti e dei pilastri del piano terra
  • Miglioramento della gestione delle eccentricità aggiuntive previste da norma relativamente alla posizione del baricentro delle masse
  • Aggiornamento delle tabelle delle proprietà meccaniche del legno lamellare
  • Nuova tipologia di solaio con lamellare sdraiato
  • Salvataggio automatico in caso di crash del software
  • Bug fixing e small improvments

24/02/2014 Calcolo travi e solai a travetti

Nell’ultima versione del software sono state aggiunte nuove funzionalità:

  • Calcolo delle travi in legno: calcolo delle sollecitazioni, verifiche di resistenza (taglio, flessione), verifiche di deformabilità (istantanea e finale)
  • Calcolo dei solai a travetti:  calcolo delle sollecitazioni, verifiche di resistenza (taglio, flessione), verifiche di deformabilità (istantanea e finale)
  • Bug fixing e small improvements

12/12/2013 Miglioramento diffusione carichi concentrati nelle pareti

Nell’ultima versione del software sono state aggiunte nuove funzionalità:

  • Miglioramento diffusione carichi concentrati nelle pareti I carichi concentrati nelle pareti XLAM vengono diffusi considerando un angolo di 45°, nel caso di pareti intelaiate la diffusione del carico avviene su una larghezza pari all’interasse dei montanti
  • Bug fixing per quanto riguarda la validazione dei pilastri

11/12/2013 Miglioramento compressione ortogonale XLAM

Nell’ultima versione del software sono state aggiunte nuove funzionalità:

  • Compressione perpendicolare alla fibratura XLAM Dal menù “Preferenze normative / XLAM” è ora possibile scegliere se aumentare il valore di resistenza tramite il coefficiente kc,90 in accordo con EN 1995-1-1
  • Validazione posizione connessioni In fase di validazione il programma controlla e segnala se sono state assegnate connessioni di base a pareti all’interpiano o viceversa se sono state assegnate connessioni di interpiano a pareti di base
  • Indicazione del numero di ancoraggi a taglio In relazione si indica il numero di ancoraggi a taglio per ogni parete
  • Bug fixing e small improvments

26/11/2013 Inviluppi e Import DXF

Nell’ultima versione del software sono state aggiunte nuove funzionalita’:

  • Visualizzazione Inviluppi Dal menu analisi, nella tendina di selezione categoria di combinazione carichi e’ ora possibile scegliere Inviluppi.
  • Import DXF Dal menu disegna e’ ora possibile importare un file in formato Autocad DXF. Verranno importate tutte le linee, poli-linee e punti dei layer visibili. Sara’ poi possibile utilizzare le linee importate come guida per la costruzione dell’edificio
  • Bug fixing e small improovments sopratutto per quanto riguarda la relazione finale

7/11/2013 Nuovo filtro sulla vista

Con il nuovo aggiornamento di TimberTech Buildings sono state introdotte le seguenti novità:

  • Filtri sulla vista Cliccando sul pulsante in alto a destra e’ possibile scegliere quali tipologie di elementi visualizzare oppure scegliere di visualizzare gli elementi di un solo piano
  • Aggiornamento relazione finale Sono state corrette alcune imprecisioni sulle unita’ di misura
  • Supporto a Libre office La relazione e’ ora compatibile con l’ultima versione di Libre office, Microsoft Word, Wordpad e Word reader
  • Aggiornate le librerie grafiche
  • Correzione bug sia per quanto riguarda l’ambiente CAD che la validazione geometrica