TimberTech Buildings è composto da un modulo principale e da alcuni moduli aggiuntivi acquistabili separatamente, tra cui vi è quello per la Verifica di edifici esistenti e sopraelevazioni, quello per le Verifiche al fuoco degli elementi strutturali lignei, quello per la stampa automatica del Computo metrico  e quello per la Classificazione del rischio sismico delle costruzioni.

Di seguito sono presentate le caratteristiche del modulo aggiuntivo per la Verifica di edifici esistenti e sopraelevazioni.

Caratteristiche modulo aggiuntivo Verifica di edifici esistenti e sopraelevazioni

Il modulo aggiuntivo di TimberTech Buildings Verifica di edifici esistenti e sopraelevazioni consente di valutare le sollecitazioni sismiche sulle sopraelevazioni realizzate in legno attraverso la definizione di uno spettro di risposta in accelerazione che consideri l’amplificazione legata alla quota e, in via semplificata, l’interazione dinamica tra la sopraelevazione stessa e la relativa sottostruttura.

 


Il modulo permette inoltre di definire il livello di conoscenza degli elementi strutturali ed eseguire le verifiche di sicurezza riducendo i valori dei parametri meccanici dei materiali con il relativo fattore di confidenza.

L’utente può assegnare a ciascun elemento strutturale uno tra i seguenti livelli di conoscenza:

  • LC1 – conoscenza limitata (FC=1.35)
  • LC2 – conoscenza estesa (FC=1.20)
  • LC3 – conoscenza esaustiva (FC=1)
  • nuovo

 


E’ quindi possibile verificare una struttura considerando fattori di confidenza diversi per i singoli elementi in funzione del livello di conoscenza. L’utente può facilmente monitorare i livelli di conoscenza assegnati tramite la funzione di visualizzazione in Colora per proprietà della tab Vista.

Il software calcola quindi automaticamente i valori ridotti dei parametri meccanici in accordo con il Capitolo 8 del D.M. 17/01/2018. Al termine dell’analisi, è possibile generare una relazione di calcolo in formato Word riportante tutti i dettagli delle verifiche effettuate.